Formazione sicurezza e sostanze chimiche, Sicurimparando 3
“Sicurimparando 3: etichette in sicurezza”. Presentata nei giorni scorsi a Torino la terza edizione del progetto formativo sulla sicurezza sul lavoro destinato ai ragazzi delle scuole superiori. Un’edizione che segue il successo delle precedenti e che per l’anno scolastico 2012-2013 concentrerà le proprie attenzioni sull’importanza e la conoscenza dell’etichettatura e dei rischi delle sostanze chimiche.
Il progetto è frutto di un’intesa istituzionale siglata in prefettura dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e promossa dal Comitato permanente di studio e coordinamento sulla salute e la sicurezza sul lavoro della prefettura di Torino, ASL Torino, INAIL Torino Centro, INAIL Piemonte, , Direzione territoriale lavoro Torino, Università degli studi di Torino, Ufficio scolastico Regione Piemonte.
“Sicurimparando” è fin dalla sua ideazione un progetto dall’ampia portata culturale, che mira a coinvolgere genitori, società civile, partendo dall’educazione scolastica, dei ragazzi. Si articolerà in due fasi, una di formazione e una centrata sulla comunicazione sociale. Al centro dell’esperienza didattica la normativa europea sulle sostanze chimiche e sulla sicurezza e la salute sul lavoro, la prevenzione, la segnalazione delle tossiticità, dei rischi.
Cinque le scuole che verranno coinvolte. Sono:
- Primo liceo artistico;
- Liceo Cottini;
- Istituto Steiner;
- Istituto Casale Gobetti Marchesini;
- Liceo Passoni.
Per un totale di 150 allievi e 23 docenti.